il rapimento di Aldo Moro. Il 16 marzo del 1978, a Roma, in via Fani, le Brigate Rosse sequestrarono l’allora presidente della Democrazia Cristiana assassinando barbaramente i cinque uomini della sua scorta: Oreste Leonardi, Raffaele Iozzino, Domenico Ricci, Giulio Rivera e Francesco Zizzi.
Dopo una prigionia di 55 giorni, il 9 maggio 1978, il corpo senza vita del grande statista fu ritrovato in via Caetani nel cofano bagagli di una Renault 4.
Aldo Moro, uomo e statista esemplare, voglio ricordarlo con estrema semplicità e grande affetto. Vi propongo quale spunto di riflessione un bell’articolo, che condivido, apparso oggi sul quotidiano Europa intitolato “Da Moro al marketing politico“.