“L’approvazione nelle commissioni congiunte Libertà civili e Donne delle due direttive sulla tratta degli esseri umani e sull’Ordine di protezione europeo è uno straordinario risultato”.
Lo afferma l’europarlamentare del Pd Silvia Costa, relatrice ombra per il gruppo S&D in commissione Donne dei due provvedimenti approvati oggi.
“Con queste due direttive – continua Costa – le donne in Europa potranno sentirsi più sicure, sia se sottoposte a quella forma di schiavitù ‘moderna’ che è la tratta degli esseri umani, sia nel caso siano state oggetto nei loro paesi di una tutela da atti persecutori della quale rimanevano prive una volta varcati i confini del proprio stato membro”.
“Particolare soddisfazione va espressa per l’approvazione, su entrambe le direttive, di tutti gli emendamenti della delegazione del Pd. Per ciò che riguarda la tratta, è stato riconosciuto il ruolo delle ONG e sono stati previsti la confisca dei beni delle organizzazioni criminali e il rafforzamento della tutela dei minori, mentre sull’Ordine di protezione europeo è stato previsto il diritto della persona ad essere informata dal suo Paese di poter richiedere la tutela anche negli altri stati membri, tra l’altro con procedura d’urgenza”.
“Dopo il voto dei due testi in plenaria a dicembre – conclude l’esponente del Pd -, la parola passerà al Consiglio dei ministri. L’appello è in particolare al governo olandese, il cui ministro della Giustizia dimostra perplessità giuridiche nei confronti dei due provvedimenti, come peraltro avviene in Germania e Gran Bretagna. Siamo però fiduciosi che, soprattutto in una fase di estrema delicatezza per la sua stessa tenuta come quella attuale l’Unione europea saprà riconoscersi in due provvedimenti che chiamano in causa direttamente la sua storia di civiltà e di rispetto dei diritti della persona”.
- Tratta, ecco come si contrasterà la schiavitù “moderna”
- Stalking, solo in 7 Paesi Ue esistono leggi specifiche
- “In Europa una donna su quattro subisce una forma di violenza”
- I documenti del convegno sull’Ordine di Protezione Europeo
- Silvia Costa illustra i termini del progetto di Direttiva sull’OPE – video