L’1 giugno la Danimarca passa il turno della presidenza dell’Unione europea a Cipro. Nuova presidenza, nuove priorità. Una strategia per i prossimi sei mesi intitolata “Verso un’Europa migliore” che intende focalizzarsi sulle negoziazioni del budget 2014-2020 e sul rafforzamento di un’Europa più sociale. Abbiamo incontrato alcuni deputati ciprioti.
Il nuovo budget dell’Unione europea 2014-2020 sarà la priorità principale dei deputati ciprioti. La deputata di centro destra Eleni Theocharous ha dichiarato: “So che non è una missione facile. Ma sarà la sfida della presidenza cipriota: terminare le negoziazioni con successo entro la fine della presidenza”. Ha inoltre sottolineato che la strategia “Verso un’Europa migliore” si concentrerà anche su un’Europa solidale e più sociale.
Il deputato di centro sinistra Antigoni Papadopoulou concorda sulle priorità della presidenza cipriota. Ma ha anche sottolineato l’importanza delle politiche di sviluppo sostenibile e mirare, della crescita e della governance economica, e di un’Europa più vicina ai cittadini e ai paesi vicini.
Il deputato della Sinistra Unita Kyriacos Triantaphyllides ha indicato che la presidenza cipriota deve fare la differenza durante i negoziati sul bilancio giocando “un ruolo d’onesto intermediario tra i diversi interessi espressi dagli Stati membri. Questo approccio dovrebbe contribuire a costruire un consenso tra gli Stati membri, che dovrebbero anche avere un effetto positivo nel trovare delle soluzioni alle crisi”.
Relazioni internazionali
Ioannis Kasoulides, vicepresidente del gruppo di centro destra del PE, ha richiamato l’attenzione sulla politica estera dell’Unione: “La presidenza di Cipro dovrebbe concentrarsi sulla politica europea di vicinato. Soprattutto nelle regioni meridionali, contribuendo al processo democratico dei paesi della Rivoluzione araba”.
Il socialista Kyriakos Mavronikolas ha aggiunto: “In vista dell’importante ruolo che l’Unione europea giocherà sulla scena internazionale, anche Cipro, come paese alla presidenza, rafforzerà la sua posizione”.
Un’Europa più sociale
Takis Hadjigeorgiou, vicepresidente della Sinistra Unita, ha indicato che Cipro è uno degli Stati membri più piccoli dell’Unione, e questa presidenza rappresenta sia una sfida sia un’opportunità. “Attraversando una forte crisi economica, la presidenza dell’Unione europea ha come obiettivo quello di promuovere un’Europa più sociale, capace di agire secondo i principi di solidarietà. Un’Europa più amichevole, umana e vicina ai cittadini”.