Siamo due ragazze di 28 anni. Stiamo avviando un progetto di costituzione di una societa’ di persone per operare nel settore dei servizi turistici all’interno della Regione Abruzzo, un servizio avanzato di promozione e sviluppo del territorio abruzzese, sapete indicarmi come e se si puo’ ottenere un contributo europeo???
A livello europeo vi sono una serie di strumenti volti a incentivare la costituzione di nuove imprese che valorizzino, attraverso i propri servizi, il territorio regionale. Si può accedere al credito presentando domanda presso le Istituzioni Europee o direttamente nel proprio Stato attraverso le opportunità messe a disposizione sui fondi strutturali.
Attualmente non vi sono bandi aperti per finanziamenti europei destinati alla Regione Abruzzo. Il programma JEREMIE (accesso al finanziamento per le Piccole e Medie Imprese), finanziato dall’ European investment fund, è uno dei programmi focalizzato sulla micro finanza. I bandi del programma JEREMIE relativi alla Regione Abruzzo possono essere monitorati qui
Per ulteriori informazioni si può consultare la scheda di approfondimento sulle opportunità di sostegno diretto e indiretto realizzata dalla Direzione Generale Imprese e industria.
A livello nazionale sono comunque previsti fondi per l’attivazione di nuove imprese. Esistono numerose agevolazioni gestite da Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa), che sostiene i programmi di investimento di imprese nuove o già avviate attraverso strumenti agevolativi. In particolare, segnaliamo per gli UNDER 35 la categoria “Autoimprenditorialità” che sostiene l’avvio di nuove attività imprenditoriali sotto forma di ditte individuali, società di persone e società, visionabili entrambi qui.
Un’ottima opportunità di finanziamento – in via di pubblicazione – è offerta dalla Regione Abruzzo che mette a disposizione i:
Contributi a consorzi e imprese turistico-alberghiere, i cui beneficiari sono i consorzi e le societa’ consortili a carattere regionale, anche in forma cooperativa, costituiti da imprese alberghiere e turistiche, limitatamente alle attivita’ volte ad incrementare la domanda turistica estera verso l’Abruzzo, ed i consorzi e le societa’ consortili a carattere regionale, anche in forma cooperativa, costituiti da piccole e medie imprese turistico-alberghiere aventi come scopo esclusivo l’attrazione della domanda estera. Le informazioni relative alle aperture e scadenze bandi relative alle PMI della Regione Abruzzo, sonodisponibili al seguente link.
Per monitorare tutte le opportunità offerte a livello locale/regionale si possono consultare i siti di Comune, Provincia, Camera di Commercio, associazioni di categoria di riferimento.