Un piano per la protezione della biodiversità europea e i visti d’ingresso per cittadini albanesi e bosniaci sono due principali punti all’ordine del giorno nell’agenda degli eurodeputati in questi due giorni di sessione plenaria a Bruxelles. La situazione in cui si trovano le regioni europee e lo sviluppo di una nuova politica di aiuti per il prossimo decennio sarà un altro dei punti forte della sessione.
Infine la celebrazione del 20esimo anniversario della riunificazione della Germania e l’incontro in aula con il Presidente di Timor-Est, José Ramos-Horta, arricchiranno questa seduta.
In breve i punti forti della sessione:
-
La strategia UE per difendere la biodiversità
-
Visto d’ingresso non più necessario per Albania e Bosnia-Erzegovina
-
Discussione sulla possibilità di una moratoria sulle trivellazioni petrolifere in alto mare
-
Quale politica regionale per il 2013?
-
20° anniversario della riunificazione della Germania
-
Allocuzione del Presidente di Timor Est al PE
-
10.10.10: Giornata mondiale contro la pena di morte
-
Approvazione o rigetto del bilancio dell’Accademia europea di polizia