Sono un fisioterapista, esperto in terapia manuale osteopatica e master in posturologia. Avevo intenzione di avviare un ambulatorio di fisioterapia con macchine e strumenti all’avanguardia e una piscina riabilitativa (tra l’altro non presente nella mia città). Volevo sapere se l’Unione europea eroga contributi o altri aiuti per questo tipo di imprese di servizi alla persona.
Il finanziamento del funzionamento di singoli fornitori di servizi medico-sanitari non è di competenza della Commissione Europea.
Comunque sia l’Unione europea fornisce sostegno alle piccole e medie imprese europee (PMI), in diverse modalità a cui si può accedere presentando domanda presso le Istituzioni Europee o direttamente nel proprio Stato attraverso le opportunità messe a disposizione sui fondi strutturali.
Il servizio è disponibile in varie forme quali sovvenzioni, prestiti e, in alcuni casi, garanzie. Il contributo è disponibile direttamente o attraverso programmi gestiti a livello nazionale o regionale, come i fondi strutturali dell’Unione europea. Le PMI possono inoltre beneficiare di una serie di misure di assistenza non finanziaria sotto forma di programmi e servizi di assistenza alle imprese.
Per ulteriori informazioni si può consultare la scheda di approfondimento sulle opportunità di sostegno diretto e indiretto realizzata dalla Direzione Generale Imprese e industria disponibile qui.
Inoltre è possibile consultare la pagina del programma “You Europe” , istituito dall’UE per la creazione di imprese in Europa. You Europe fornisce tutte le informazioni sui finanziamenti europei alle imprese, nell’ambito dei programmi per la competitività, l’innovazione e l’imprenditorialità, nonché informazioni sulla creazione di un’impresa secondo le norme europee e i consigli per inserirsi al meglio nel mercato europeo:
Presso il sito della Direzione Generale Imprese e Industria della Commissione Europea è inoltre disponibile una sezione dedicata alla promozione delle PMI e dell’imprenditorialità basata sullo Small Business Act. Tra le altre cose viene presentato il network specializzato nella promozione dell’imprenditoria femminile.